L’installazione partecipata, ispirata all’omonimo romanzo di Elie Wiesel, sarà fruibile gratuitamente nel corso della giornata. In programma inoltre un’azione aperta a tutti i cittadini
REGGIO EMILIA – «Valigie di memoria, incandescenze del passato, ispirate alla testimonianza di Elie Wiesel deportato ad Auschwitz e Buchenwald, ci interrogano, ci aprono all’ascolto»: Bernardino Bonzani introduce l’installazione visuale...